
“L’ERSU di Palermo è un fiore all’occhiello della Regione Siciliana, grazie alle istituzioni politiche che si sono succedute nel corso del tempo in Sicilia, a coloro che lo hanno finora governato e a tutto il personale che vi lavora a qualsiasi titolo, di cui sono note qualità professionali e umane. È per questo motivo che intendo garantire la... segue
| scritto da: Redazione | categoria: Notiziario - Notizie Principali

Marcella Cannariato, responsabile per la Sicilia della Fondazione Marisa Bellisario, partecipa oggi 25 novembre, insieme alla coordinatrice del Corso di laurea in Giurisprudenza prof.ssa Cinzia De Marco, e la consigliera del Corso di laurea Federica Palmeri, all’evento promosso per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, da ReAzione, associazione studentesca universitaria presente all’Università degli Studi di Palermo... segue
| scritto da: redazione | categoria: NOTIZIE PRINCIPALI - homepage

“Il 29 gennaio 2022, Sergio Mattarella è stato rieletto Presidente della Repubblica”. A parlare è il presidente dell’Ente regionale per il diritto allo studio universitario (ERSU) di Palermo, Giuseppe Di Miceli. “Il presidente Mattarella – continua il professor Di Miceli – è stato un grande protagonista delle istituzioni repubblicane come parlamentare e ministro della Repubblica (Rapporti con il Parlamento... segue
| scritto da: Paola Castagna | categoria: News
Avviate, anticipatamente rispetto alle previsioni del bando, le procedure per il rimborso della tassa regionale a.a. 2021/2022 di € 140,00 agli IDONEI assegnatari e non assegnatari di borsa di studio anni successivi al primo. Di seguito alcune informazioni utili: sono stati esclusi da questi mandati di pagamento gli IDONEI assegnatari e non assegnatari di borsa di studio di anni successivi... segue
| scritto da: Paola Castagna | categoria: News
Approvato l’elenco delle Associazioni studentesche che hanno richiesto iscrizione all’Albo dell’Ente con esito istruttoria preliminare della documentazione a corredo delle istanze.Contro il provvedimento è riconosciuta la facoltà di richiedere la rettifica dei dati dichiarati nell’istanza di iscrizione e/o l’integrazione della documentazione, utilizzando esclusivamente l’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.ersupalermo.it entro il termine di 15 (quindici) giorni dalla data... segue
| scritto da: Paola Castagna | categoria: News
Sono entrati lo scorso sabato 22 gennaio i primi pazienti all’interno della nuova area di terapia intensiva da 17 posti letto del Policlinico “Paolo Giaccone”, reparto realizzato presso l’edificio di emergenza con i fondi assegnati dalla Struttura Tecnica Regionale per l’Emergenza Covid, coordinata dall’ing. Salvatore D’Urso. Al momento la terapia intensiva del Policlinico è destinata ad accogliere pazienti no... segue
| scritto da: Redazione | categoria: News - Notizie Principali
Con provvedimento del direttore Ernesto Bruno (n. 22 del 12/2/2021), l’ERSU Palermo ha determinato un ampliamento del numero delle borse di studio assegnate per l’anno accademico 2020/21 e la designazione di numero 3.540 nuovi assegnatari di borsa di studio (di cui n. 1.053 di primo anno e n. 2.487 di anni successivi al primo). Le 3.540 nuove borse ERSU assegnate…
Specializzando università Vanvitelli: "Tra i miei colleghi 100% di adesioni" È partita oggi, al Policlinico di Napoli, la campagna vaccinale che coinvolge gli studenti dell'università della Campania Luigi Vanvitelli.Matteo Cimmino, medico specializzando in chirurgia plastica, è stato uno dei primi questa mattina a ricevere il vaccino Pfizer-Biontech. "La collega e' stata molto brava. L'iniezione e' stata indolore - ha…
Arriva un importante sostegno per gli studenti fuorisede che stanno terminando l’anno accademico 2019/2020. In pagamento dall’Ente regionale per il diritto allo studio universitario di Palermo, a tutti gli studenti richiedenti, la quota monetaria della borsa di studio relativa al servizio abitativo prevista – come misura speciale per gli studenti fuorisede ERSU – dalla delibera della Giunta Musumeci…
Presentati i percorsi formativi di Fondazione ITS Sicani, costituita ad aprile ad Agrigento con l’ambizioso obiettivo di diventare l’ITS di riferimento per l’agroalimentare in Sicilia.La missione del nuovo Istituto Tecnico Superiore è mettere in stretta connessione il mondo del lavoro con i giovani, rafforzando la competitività delle imprese del comparto.Gli ITS sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione…
Foto di mattthewafflecat da Pixabay È disponibile on line QUI il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti, modificato sulla base delle nuove disposizioni introdotte dal dpcm 22 marzo 2020.
È stato bandito dall'Associazione Alberto Monroy un concorso per una borsa di studio di € 5.500,00 da fruirsi per frequentare il corso "Embryology: Concepts and Techniques in Modern Developmental Biology". Il corso si terrà presso il Marine Biological Laboratory di Woods Hole, MA (USA) dal 31 maggio al 13 luglio 2020.Potranno partecipare cittadini italiani con residenza in Italia…
C'è tempo fino al 3 febbraio per partecipare al concorso di ammissione al Corso di Perfezionamento Post Lauream in “Tecnico Competentein Acustica Ambientale”, con sede amministrativa presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo.Il percorso formativo avrà una durata di 10 mesi e prevede 188 ore complessive di attività suddivise tra lezioni frontali, esercitazioni e studio…
Si terrà mercoledì 29 gennaio il terzo incontro della II edizione de “Le voci dei libri. Le biblioteche universitarie narrano la ricerca”, promossa dal Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA). Appuntamento alle 11.30, nella Biblioteca di Antichistica (Edificio 12, in viale delle Scienze), dove il professore Aurelio Burgio, del Dipartimento Culture e Società di UniPa, discuterà su “Conversando sulle…
Si chiama “Insieme a Tavola” ed è l'iniziativa dell'Ersu che ha prepararto e offerto il pranzo dell’Epifania ai palermitani meno abbienti. Presente anche l'assessore regionale all'Istruzione e formazione professionale Roberto Lagalla. Il parnzao per circa 300 persone è stato realizzato con l’ausilio della Caritas Diocesana e delle parrocchie dislocate nella zona delle residenze ERSU (San Giuseppe Cafasso, San Nicolò…
E' stato pubblicato il bando per l'accesso al Corso di perfezionamento post lauream in “Pedagogia delle relazioni familiari”, con sede amministrativa presso il Dipartimento di Scienze psicologiche, pedagogiche, dell'esercizio fisico e della formazione dell'Ateneo palermitano. Formerà la figura dell'esperto nelle relazioni educative familiari attraverso l'approfondimento teorico e pratico dei principali costrutti pedagogici concernenti l'educazione familiare. Si acquisiranno le…
Uno sportello per l’orientamento e l’alta formazione di studenti e laureati e per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. È stato inaugurato presso l' Ateneo palermitano, all’Edificio 2 in Viale delle Scienze, lo sportello “AlmaLaurea Servizi al Lavoro Sicilia”, una iniziativa a supporto degli Atenei siciliani della Rete degli Uffici Placement.È il risultato del Protocollo di…
Il dipartimento di Biomedicina, neuroscienze e diagnostica avanzata (Bind) dell’Università degli Studi di Palermo ha siglato un accordo quadro triennale con la Ssd Palermo Calcio per lo sviluppo di protocolli sperimentali e clinici rivolti agli atleti tesserati e professionisti, inclusi quelli delle squadre giovanili e del calcio femminile.L’accordo prevede il coinvolgimento, nelle attività di studio, degli specializzandi delle…
Importante opportunità per coloro che vogliono ampliare il proprio bagaglio di conoscenze svolgendo un periodo di studi all'estero.È stato pubblicato, infatti, il “Bando di selezione per la Mobilità Erasmus+ per Traineeship a.a.2019/2020" che permette a studenti, neolaureati, dottorandi e specializzandi dell’Università degli Studi di Palermo, la possibilità di svolgere un tirocinio all'estero in uno dei Paesi europei partecipanti…
Insediato questa mattina, il Consiglio di Amministrazione dell'Ersu di Palermo che resterà in carica per i prossimi quattro anni. Presente anche l’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione, Roberto Lagalla. Il Consiglio di amministrazione è composto dal presidente Giuseppe Di Miceli, da Antonella Sciortino, rappresentante dei docenti universitari, da Adelaide Carista, Giorgio Gennusa ed Emanuele Nasello, eletti propri rappresentanti dagli studenti universitari e dell'alta formazione artistica e musicale della Sicilia…
L'Ateneo palermitano conferirà la Laurea Magistrale Honoris Causa in “Scienze della Formazione Continua” ad Antonella De Miro, prefetto di Palermo. La cerimonia si svolgerà il 13 dicembre alle 17 allo Steri, sede del Rettorato (nella foto).L'evento si aprirà con i saluti di Fabrizio Micari, rettore dell’Università degli Studi di Palermo e diGioacchino Lavanco, direttore del Dipartimento di Scienze…
Prestigioso riconoscimento internazionale al professore Michele Cometa, direttore del Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, premiato in Germania con la Winckelmann-Medaille della Città di Stendal, per i suoi studi sul fondatore dell’archeologia.Il premio è stato conferito dal sindaco di Stendal, Klaus Schmotz, in considerazione dei meriti scientifici del professore Cometa, traduttore ed interprete dell’opera di…
L'Università degli Studi di Palermo e la Fondazione the Brass Group insieme per i giovani. È questo il “filo rosso” che ha visto protagonista l'esibizione “The Pop Side of Jazz” della Brass Youth Jazz Orchestra diretta da Domenico Riina lo scorso 4 dicembre, con la partecipazione di Alessandra Salerno. Promosso dalla Fondazione the Brass Group in accordo con Unipa per sostenere il dialogo tra…
Fornire le basi teorico-pratiche per lo svolgimento dell’attività clinica in ambito psiconcologico, fornendo le conoscenze per lo sviluppo delle competenze e delle abilità nella gestione dei processi assistenziali ed organizzativi. È questo l'obiettivo del master universitario annuale di secondo livello in “Psiconcologia", proposto dal Dipartimento di Discipline chirurgiche oncologiche e stomatologiche dell’Università degli Studi di Palermo.Potranno iscriversi coloro…
Scade il 31 dicembre il termine per presentare la domanda di ammissione al Contamination Lab (CLab UniPa), il percorso di accompagnamento e formazione alla cultura dell’imprenditorialità giunto alla IV edizione, che si terrà da gennaio a settembre 2020.Il percorso formativo supporterà i partecipanti, provenienti da diversi ambiti disciplinari, allo sviluppo di progetti comuni di innovazione a vocazione imprenditoriale…
Trentaquattro studenti del Dams e otto partecipanti al percorso di alta formazione Itaf della Federazione Italiana Teatro Amatori stanno lavorando insieme per uno speciale allestimento dello spettacolo “The Walls”. Il progetto rientra nell'ambito dell'intesa "finalizzata alla crescita e alla diffusione della cultura in ambito teatrale” che il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Ateneo palermitano e l’organizzazione nazionale, leader in…