

L'Università degli Studi di Palermo e la Fondazione the Brass Group insieme per i giovani. È questo il “filo rosso” che ha visto protagonista l'esibizione “The Pop Side of Jazz” della Brass Youth Jazz Orchestra diretta da Domenico Riina lo scorso 4 dicembre, con la partecipazione di Alessandra Salerno. Promosso dalla Fondazione the Brass Group in accordo con Unipa per sostenere il dialogo tra le culture... segue
Fornire le basi teorico-pratiche per lo svolgimento dell’attività clinica in ambito psiconcologico, fornendo le conoscenze per lo sviluppo delle competenze e delle abilità nella gestione dei processi assistenziali ed organizzativi. È questo l'obiettivo del master universitario annuale di secondo livello in “Psiconcologia", proposto dal Dipartimento di Discipline chirurgiche oncologiche e stomatologiche dell’Università degli Studi di Palermo.Potranno iscriversi coloro che hanno... segue
Scade il 31 dicembre il termine per presentare la domanda di ammissione al Contamination Lab (CLab UniPa), il percorso di accompagnamento e formazione alla cultura dell’imprenditorialità giunto alla IV edizione, che si terrà da gennaio a settembre 2020.Il percorso formativo supporterà i partecipanti, provenienti da diversi ambiti disciplinari, allo sviluppo di progetti comuni di innovazione a vocazione imprenditoriale, permettendo di... segue
Trentaquattro studenti del Dams e otto partecipanti al percorso di alta formazione Itaf della Federazione Italiana Teatro Amatori stanno lavorando insieme per uno speciale allestimento dello spettacolo “The Walls”. Il progetto rientra nell'ambito dell'intesa "finalizzata alla crescita e alla diffusione della cultura in ambito teatrale” che il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Ateneo palermitano e l’organizzazione nazionale, leader in Italia con... segue
Palermo capitale della chirurgia. Per il terzo anno consecutivo, il dipartimento di Chirurgia del Policlinico, diretto dal professore Gaspare Gulotta, è stato scelto per partecipare alla sessione di live surgery con tecnologia visiva 3D e in 4K, insieme a circa 100 sale operatorie collegate dai 5 continenti. Una vera e propria maratona di video chirurgia, con 6000 specialisti tra il pubblico dell’auditorium... segue
Si svolgerà a Palermo la seconda edizione dell'“Energy Conference 2019”, l’evento nazionale dedicato alle energie rinnovabili.“2020: l’anno di svolta per le energie rinnovabili” è il titolo della conferenza annuale che si svolgerà il 6 dicembre, a partire dalle 8.30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo. L’evento è patrocinato dall’Assessorato regionale dell’Energia e dei servizi... segue
"Disabilità: Obiettivo libertà" è il titolo del seminario organizzato dall' UDU Palermo- Scienze Umane, in programma per il 26 novembre alle ore 15 presso l'aula A4 dell'Edificio 12 (ex Facoltà di Lettere e Filosofia).All'evento interverrà la professoressa Concetta Polizzi, docente di Modelli e Tecniche di Osservazione del Comportamento Infantile, che analizzerà le reti primarie, secondarie e terziere del soggetto disabile... segue
Più di 500 realtà in rassegna espositiva e oltre 200 gli appuntamenti in calendario, con circa 300 relatori. Sono questi i numeri della 29a edizione di JOB&Orienta, Salone nazionale dedicato all’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro che torna alla Fiera di Verona da giovedì 28 a sabato 30 novembre 2019.#illavorochevorrei: orientamento, innovazione, crescita sostenibile: è questo il titolo... segue
Il miglioramento delle competenze linguistiche è uno degli obiettivi principali di chi intraprende gli studi universitari. Proprio per questo, presso l'Università degli studi di Palermo è attivo il Centro linguistico di Ateneo (CLA), con una serie di servizi, a disposizione della comunità studentesca, che saranno presentati il 20 novembre in occasione dell'“Open Morning”. L'incontro, rivolto agli studenti immatricolati nell'anno accademico... segue
Il mercato del lavoro è caratterizzato da profondi cambiamenti che stanno investendo anche il ruolo degli esperti in servizi e politiche del lavoro. Proprio su questo si discuterà nel corso del convegno dal titolo "Le politiche del lavoro tra istituzioni, persone, aziende e società", che si svolgerà il 20 novembre dalle 9 alle 17 presso l'Aula Borsellino del Dipartimento di... segue
Un master di secondo livello per formare operatori capaci di gestire la terapia ortognatodontica e di migliorare le perfomances sportive degli atleti, grazie allo studio della relazione tra odontoiatria e…
Continua la mobilitazione studentesca #idoneiallostudio per rivendicare il diritto allo studio contro la stretta finanziaria che ha lasciato di fatto molti studenti senza borse di studio. Un lungo corteo, partito…
Il COT, Centro Orientamento e Tutorato dell'Ateneo palermitano parteciperà anche quest'anno alla XVII edizione di OrientaSicilia, la Fiera per l'orientamento scolastico universitario e professionale, dedicata agli studenti delle ultime classi…