Il professore Michele Cometa premiato in Germania con la Winckelmann-Medaille
Prestigioso riconoscimento internazionale al professore Michele Cometa, direttore del Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, premiato in Germania con la Winckelmann-Medaille della Città di Stendal, per i suoi studi sul fondatore dell’archeologia.Il premio è stato conferito dal sindaco di Stendal, Klaus Schmotz, in considerazione dei meriti scientifici del professore Cometa, traduttore ed interprete dell’opera di Johann Joachim Winckelmann, fondatore dell’archeologia.
Il famoso premio è stato istituito nel 1960 e viene assegnato, su indicazione della Winckelmann-Gesellschaft, a germanisti, archeologi e storici dell'arte che si sono distinti nello studio dell'opera di Winckelmann e della cultura tedesca dell'età di Goethe.
Erano presenti all'evento il presidente della Winckelmann-Gesellschaft, Max Kunze, e gli studiosi che si incontrano ogni anno per festeggiare la nascita di Winckelmann, avvenuta il 9 dicembre 1717.
Il professore Cometa ha studiato germanistica e filosofia nelle Università di Palermo e di Colonia. Ha insegnato negli Atenei di Düsseldorf, Catania, Cosenza e Cagliari. Attualmente è docente di Storia comparata delle culture e Cultura visuale all'Università di Palermo ed è direttore del Dipartimento Culture e Società.