L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Accedendo a qualsiasi suo elemento accetti l'uso dei cookie.
Non è vero che non avevo niente, ho avuto la radio. (Marilyn Monroe)
Newswip è un talk radiofonico dedicato alle web star, personaggi divenuti famosi grazie a Facebook e YouTube. In ogni puntata viene intervistato un ospite che racconta la sua esperienza, consigli e curiosità con il medium utilizzato. Riccardo Lo Bue ai microfoni di Libertà di Frequenza webRadio, emittente dell'Università degli studi di Palermo Kanaga la web serie italo-turca in cui il vero... segue
Newswip è un talk radiofonico dedicato alle web star, personaggi divenuti famosi grazie a Facebook e YouTube. In ogni puntata viene intervistato un ospite che racconta la sua esperienza, consigli e curiosità con il medium utilizzato. Riccardo Lo Bue ai microfoni di Libertà di Frequenza webRadio, emittente dell'Università degli studi di Palermo Gaming, serialità web, cortometraggio, teatro: questi gli elementi de... segue
Newswip è un talk radiofonico dedicato alle web star, personaggi divenuti famosi grazie a Facebook e YouTube. In ogni puntata viene intervistato un ospite che racconta la sua esperienza, consigli e curiosità con il medium utilizzato. Riccardo Lo Bue ai microfoni di Libertà di Frequenza webRadio, emittente dell'Università degli studi di Palermo Baby George ti disprezza è una delle pagine Facebook... segue
Newswip è un talk radiofonico dedicato alle web star, personaggi divenuti famosi grazie a Facebook e YouTube. In ogni puntata viene intervistato un ospite che racconta la sua esperienza, consigli e curiosità con il medium utilizzato. Riccardo Lo Bue ai microfoni di Libertà di Frequenza webRadio, emittente dell'Università degli studi di Palermo Questa puntata di NewsWip è dedicata al convegno "La... segue
Newswip è un talk radiofonico dedicato alle web star, personaggi divenuti famosi grazie a Facebook e YouTube. In ogni puntata viene intervistato un ospite che racconta la sua esperienza, consigli e curiosità con il medium utilizzato. Riccardo Lo Bue ai microfoni di Libertà di Frequenza webRadio, emittente dell'Università degli studi di Palermo Matt, un giovane studente un po’ sfigato appassionato di... segue
Ai microfoni di ldf la professoressa Marianna Alesi, docente di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione presso l’Ateneo palermitano: "Bisogna lavorare sulle doti dei diversamente abili per avviare un proficuo processo di crescita" segue
Newswip è un talk radiofonico dedicato alle web star, personaggi divenuti famosi grazie a Facebook e YouTube. In ogni puntata viene intervistato un ospite che racconta la sua esperienza, consigli e curiosità con il medium utilizzato. Riccardo Lo Bue ai microfoni di Libertà di Frequenza webRadio, emittente dell'Università degli studi di Palermo Diplomato nel 2007 a Roma come attore, Andrea Baglio... segue
Newswip è un talk radiofonico dedicato alle web star, personaggi divenuti famosi grazie a Facebook e YouTube. In ogni puntata viene intervistato un ospite che racconta la sua esperienza, consigli e curiosità con il medium utilizzato. Riccardo Lo Bue ai microfoni di Libertà di Frequenza webRadio, emittente dell'Università degli studi di Palermo Riccardo Cannella Regista pluripremiato in tutto il mondo per... segue
Newswip è un talk radiofonico dedicato alle web star, personaggi divenuti famosi grazie a Facebook e YouTube. In ogni puntata viene intervistato un ospite che racconta la sua esperienza, consigli e curiosità con il medium utilizzato. Riccardo Lo Bue ai microfoni di Libertà di Frequenza webRadio, emittente dell'Università degli studi di Palermo La serie, finanziata grazie a una campagna di crowdfunding... segue
Newswip è un talk radiofonico dedicato alle web star, personaggi divenuti famosi grazie a Facebook e YouTube. In ogni puntata viene intervistato un ospite che racconta la sua esperienza, consigli e curiosità con il medium utilizzato. Riccardo Lo Bue ai microfoni di Libertà di Frequenza webRadio, emittente dell'Università degli studi di Palermo Tra social, complottisti e nuove tecnologie il fuhrer della... segue
Con provvedimento del direttore Ernesto Bruno (n. 22 del 12/2/2021), l’ERSU Palermo ha determinato un ampliamento del numero delle borse di studio assegnate per l’anno accademico 2020/21 e la designazione di numero 3.540 nuovi assegnatari di borsa di studio (di cui n. 1.053 di primo anno e n. 2.487 di anni successivi al primo). Le 3.540 nuove borse ERSU assegnate, il cui... segue
Specializzando università Vanvitelli: "Tra i miei colleghi 100% di adesioni" È partita oggi, al Policlinico di Napoli, la campagna vaccinale che coinvolge gli studenti dell'università della Campania Luigi Vanvitelli.Matteo Cimmino, medico specializzando in chirurgia plastica, è stato uno dei primi questa mattina a ricevere il vaccino Pfizer-Biontech. "La collega e' stata molto brava. L'iniezione e' stata indolore - ha raccontato il... segue
Arriva un importante sostegno per gli studenti fuorisede che stanno terminando l’anno accademico 2019/2020. In pagamento dall’Ente regionale per il diritto allo studio universitario di Palermo, a tutti gli studenti richiedenti, la quota monetaria della borsa di studio relativa al servizio abitativo prevista – come misura speciale per gli studenti fuorisede ERSU – dalla delibera della Giunta Musumeci n. 132... segue
Presentati i percorsi formativi di Fondazione ITS Sicani, costituita ad aprile ad Agrigento con l’ambizioso obiettivo di diventare l’ITS di riferimento per l’agroalimentare in Sicilia.La missione del nuovo Istituto Tecnico Superiore è mettere in stretta connessione il mondo del lavoro con i giovani, rafforzando la competitività delle imprese del comparto.Gli ITS sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica, biennali... segue
Foto di mattthewafflecat da Pixabay È disponibile on line QUI il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti, modificato sulla base delle nuove disposizioni introdotte dal dpcm 22 marzo 2020. segue
L'iniziativa è organizzata dall'associazione studentesca Intesa Universitaria. Sono 250 i posti disponibiliUna grande opportunità per i neo diplomati chiamati a sostenere i test di ammissione all'Università. L'associazione studentesca Intesa Universitaria ha organizzato anche per quest'anno, il quarto consecutivo, l' Intesa Test, un corso di preparazione gratuito ai test di ammissione per le facoltà a numero chiuso e non.Si svolgerà dal... segue
Attraverso il PLS, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca si propone di promuovere le Lauree scientifiche di base e di favorire l'acquisizione di competenze scientifiche più adatte alle sfide che gli studenti dovranno affrontare nella società contemporanea e nel mondo del lavoroÈ l'Ateneo palermitano il capofila del Piano Lauree Scientifiche (PLS) 2017-2018 di Statistica, coordinato dal professore Massimo Attanasio... segue
Gli specializzandi UniPa del Corso SOSAC (Sottotitolaggio per sordi e Audiodescrizione per ciechi) forniranno l’Audiodescrizione per l’esposizione su Leonardo da Vinci a Palazzo Bonocore. Grazie ad un accordo tra la società Navigare S.r.l., che ha organizzato l’esposizione “Leonardo da Vinci. La ragione dei sentimenti” presso Palazzo Bonocore, aperta fino al 29 settembre, e il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo... segue
L'evento si svolgerà il 27 aprile sul piano della Cattedrale di Palermo e rientra tra gli eventi de “La via dei librai”, la manifestazione organizzata per la Giornata mondiale Unesco del libro e del diritto d’autoreIl Sistema Bibliotecario d'Ateneo (SBA) partecipa alla quarta edizione de “La via dei librai”, la manifestazione organizzata per la Giornata mondiale Unesco del libro e... segue
Cinque le borse di studio assegnate, pari a 10.000 dollari ciascuna, a giovani ricercatori selezionati attraverso un bando che premia la qualità del progetto di ricerca e il profilo personale dei candidatiIn occasione del tradizionale incontro di orientamento al modello educativo dell’Istituto Arrupe, ispirato al Paradigma pedagogico Ignaziano, svolto lo scorso primo aprile, è stata avviata ufficialmente la sesta edizione... segue
È stata siglata con l'obiettivo di sviluppare il Polo universitario territoriale nisseno e per la compartecipazione ai costi del decentramentoÈ stata firmata una convenzione tra il rettore dell’Ateneo palermitano, Fabrizio…
Potrà essere visitata fino al 4 settembre. L’ obiettivo è quello di evidenziare il connubio culturale tra la Sicilia e la Grecia attraverso la complessità simbolica delle icone Si potrà visitare fino…
L’obiettivo è quello di mobilitare tutte le comunità d’italiani all’estero e rafforzare le reti istituzionali di rappresentanza di base Si svolgerà a Palermo, dal 16 al 19 aprile, un evento internazionale di…