Il 24 maggio conferimento Laurea honoris causa a Moni Ovadia
La cerimonia si svolgerà alle 11 nella sala delle Capriate allo Steri
Si arricchisce il calendario degli eventi culturali di spessore organizzati dall'Ateneo palermitano. Dopo il conferimento della laurea honoris causa a Ferzan Ozpetek e ad Alberto Angela, il 24 maggio sarà la volta dell'attore, regista e musicista Moni Ovadia. La cerimonia di conferimento della Laurea honoris causa in “Musicologia e scienze dello spettacolo" si svolgerà alle 11 nella sala delle Capriate allo Steri.
L'evento si aprirà con i saluti di Fabrizio Micari, rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Girolamo Cusimano, presidente della Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale, Francesca Piazza, direttore del Dipartimento di Scienze umanistiche.
Seguirà la lettura della motivazione da parte di Anna Tedesco, coordinatrice del Corso di Laurea magistrale interclasse in Musicologia e scienze dello spettacolo, la Laudatio di Sergio Bonanzinga, docente di Antropologia della musica e la Lectio magistralis di Moni Ovadia "In cammino per il canto".
L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Moni Ovadia nasce in Bulgaria e si trasferisce quasi subito con la famiglia a Milano, dove si laurea in Scienze politiche. La sua è una famiglia di ascendenza ebraica sefardita, ma impiantata da molti anni in ambiente di cultura yiddish e mitteleuropea. Questa circostanza influenzerà tutta la sua opera di uomo e di artista, attento al recupero e alla rielaborazione del patrimonio artistico, letterario, religioso e musicale degli ebrei dell'Europa orientale.
Contemporaneamente al suo percorso accademico muove i primi passi artistici sotto la guida di Roberto Leydi, con cui inizia la sua carriera di cantante e musicista nel Gruppo dell'Almanacco Popolare, guidato da Sandra Mantovani.
L'esordio teatrale è del 1984. Oltre a spettacoli teatrali Ovadia ha nel proprio curriculum anche partecipazioni a film e programmi televisivi.


