Pubblicati i bandi e le date dei test per l'accesso ai corsi di laurea dell'Università di Palermo 2016-2017

Online sul sito unipa.it i bandi per l’accesso ai corsi di laurea dell’Università degli Studi di Palermo per l’Anno Accademico 2016 – 2017. I bandi non ancora presenti saranno pubblicati appena possibile.
Per visualizzare tutti i bandi cliccare > qui <
> QUI invece <
Consulta l'intera offerta formativa di ciascuna delle cinque scuole e leggi i piani di studio di tutti i corsi di laurea
Tasse d’iscrizione universitaria. Esenzioni e agevolazioni a misura di studenti e famiglie
Rivoluzionato per l’Anno Accademico 2016/2017 il sistema delle tasse UniPa. Tante le novità pensate per andare incontro alle esigenze dei giovani più meritevoli, ma anche delle fasce più deboli e dei fuori sede che scelgono l’Università degli Studi di Palermo.
Premialità per gli studenti meritevoli
Per i diplomati con un voto non inferiore a 98, che vogliano iscriversi per la prima volta ad una Laurea Triennale o Magistrale a Ciclo Unico, nessuna tassa di iscrizione al primo anno e il rimborso del contributo di partecipazione al test di ingresso;
Per i laureati (entro il I anno Fuori Corso) con voto compreso tra 106 e 109, che vogliano iscriversi ad un Corso di Laurea Magistrale, nessuna tassa di iscrizione al primo anno;
Per i laureati (entro il I anno Fuori Corso) con voto 110 o 110 e lode, che vogliano iscriversi ad un Corso di Laurea Magistrale, UniPa abbassa del 50% sia la tassa di iscrizione sia il contributo di Ateneo per il primo e per il secondo anno.
Agevolazioni per le famiglie numerose e i fuorisede
Riduzione sul contributo di Ateneo per le famiglie che hanno più figli che studiano in UniPa: per il secondo figlio iscritto l’ISEE verrà calcolato con una riduzione di 3.000€, così da farlo rientrare in una fascia di reddito più bassa. Tale riduzione è valida solo se entrambi i figli risultano regolarmente in corso. Riduzione sul contributo di Ateneo per i fuorisede: per coloro che non risiedono a Palermo e il cui reddito non supera i 20.000€, l’ISEE verrà calcolato con una riduzione di 3.000€, così da far rientrare lo studente in una fascia di reddito più bassa. Agevolazioni per stranieri e rifugiati: iscrizione al primo anno completamente gratuita per gli studenti stranieri e per i rifugiati
Agevolazioni per le fasce di reddito più basse Iscrizione completamente gratuita per chi rientra nella fascia 0 (ad eccezione del corso di Conservazione e Restauro dei Beni Culturali). Iscrizione completamente gratuita per i vincitori di borsa o idonei su bando ERSU (rientranti nelle fasce di reddito fino alla 10a).
Per le fasce di reddito fino alla 7a meno contributi di Ateneo e una tassa di iscrizione più bassa rispetto al 2015: Riduzione del 10% per i redditi ISEE fino a € 10.000; • Riduzione del 5% per i redditi ISEE fino ai € 15.500.
Per chi rientra nelle fasce 8° - 20° nessun aumento di tasse e contributi rispetto agli anni precedenti.
Per chi rientra nelle fasce superiori, ci sarà un aumento nelle tasse rispetto agli anni precedenti, proporzionale alla possibilità contributiva, il cui ricavato si tradurrà in investimenti sui servizi e sugli spazi dedicati a tutti gli studenti UniPa.
LEGGI LA TABELLA CON TUTTI GLI IMPORTI DELLE TASSE D’ISCRIZIONE 2016-2017 DISTINTI PER FASCE DI REDDITO