Premiati i vincitori dell'Efebo corto film festival VIDEO

“Film come sogni, come musica. Nessun'arte passa la nostra coscienza come il cinema, che va diretto alle nostre sensazioni, fino nel profondo, nelle stanze scure della nostra anima”.
Ingmar Bergman
Quattro studenti dell'Accademia di Belle arti di Catanzaro, Jaqueline Gisele Rodriguez, Fabrizio Romito, Marco Ronda e Tyron Pironaci, hanno vinto il “72 ore film project” con il film “Gr3d” (premio 2 mila euro).
Per la sezione studenti medi hanno vinto: “Exit” di Francesco Cruciani di Pesaro, primo classificato; “Il male minore” prodotto da Ludovico Bossi del liceo classico Vittorio Alfieri di Torino, al secondo posto; “Until you Fall in love” di Manuel Onofrio Ferraro di Castelvetrano, al terzo posto.
Per la sezione studenti medi hanno vinto: “Exit” di Francesco Cruciani di Pesaro, primo classificato; “Il male minore” prodotto da Ludovico Bossi del liceo classico Vittorio Alfieri di Torino, al secondo posto; “Until you Fall in love” di Manuel Onofrio Ferraro di Castelvetrano, al terzo posto.
La formula del "72 ore film project", adottata in questa 11a edizione dell'Efebo Corto Film Festival, prevede che gli studenti impegnati nella produzione del loro filmato lo realizzino entro 72 ore dalle indicazioni fornite dall'organizzazione.
Could not load widget with the id 29.
La selezione delle opere presentate è stata effettuata dal Comitato artistico del Festival composto da Alberto Firenze (Presidente) , Simone Arcagni, Franco Marineo, Salviano Miceli, Enzalba Messina, Marina Oddo.
Foto in basso: una riunione con gli studenti coinvolti nel contest.