“Angeli fuori corsia”, un progetto di volontariato per gli studenti di Medicina
Programma webRadio (durata 29:34) condotto da Antonella Mulé con Padre Riccardo Garzari
Circa 40 giovani universitari iscritti in Medicina e nelle professioni sanitarie protagonisti di un’esperienza di volontariato presso centri di accoglienza per bambini
A spiegare la nascita del progetto due studentesse del terzo anno, Valentina Polisano e Costanza Affranchi, che raccontano anche le motivazioni che le hanno spunte a scegliere la professione di medico Il progetto è nato in modo semplice, da una chiacchierata tra le due studentesse e padre Riccardo Garzari, cappellano dell’Università di Palermo. “È un percorso di scoperta della capacità di donare se stessi al prossimo – spiega Costanza - dove ciascuno si mette in gioco in un’attività nuova e prova in prima persona la gioia che solo il volontariato può dare”. "Angeli fuori corsia" ha anche alle spalle il progetto di "Angeli per un giorno", proposta di volontariato diffusa in diverse città d’Italia e anche a Palermo, in cui, per una giornata, ogni ragazzo diventa l’angelo di un bambino. “Il progetto è appena nato - spiega Valentina - ma uno dei nostri obiettivi è la continuità: abbiamo iniziato con due pomeriggi di volontariato in un centro di accoglienza per i bambini, ma stiamo già pensando anche a un progetto di formazione per avviare il doposcuola nei centri più bisognosi di Palermo”.
Che cos'è... che io aspetto... | Io... voglio una vita tranquilla | Perché è da quando sono nato | Che sono spericolato (Vita tranquilla - Francesco Tricarico)
![]() |
Tags: LdF News