Micari incontra il neo presidente del Palermo Baccaglini
![](/images/images/universita/persone/rettore/baccaglini_micari.jpg)
“Sono davvero curioso ed entusiasta di proporre le nostre idee, misurarci con le aspettative e trovare fin da subito una sinergia tra il Palermo e l'Università di Palermo”. Ad affermarlo il neo presidente del Palermo calcio Paul Baccaglini che si è presentato allo Steri, sede del rettorato dell'Università di Palermo, dove ha incontrato il rettore Fabrizio Micari e scambiato con quest'ultimo le maglie, in pieno clima sportivo: quella del Palermo e quella col logo di Unipa.
“Sono tifoso del Palermo - spiega Micari - da quando avevo tre anni. A me fa piacere avere oggi qui Baccaglini, perché reputo opportuno che le eccellenze della città lavorino insieme per provare a fare qualcosa di importante per questa terra. Sono convinto che il Palermo calcio possa crescere sempre di più. Mi auguro che possiamo tornare ad avere soddisfazioni simili a quelle vissute dieci anni fa, quando condividevamo la prima posizione insieme all'Inter. Magari il presidente ci trova il nuovo Amauri”.
Baccaglini intende aprire le porte agli studenti universitari per proporre nuovi piani di sviluppo sia sul fronte dello sport che, sia in quello della gestione, oltre che per la comunicazione. “I giovani sono creativi, a me piacerebbe fornire delle verticali comunicative, integrare il Palermo nel mondo delle app, per renderlo più accessibile a giovani e tifosi. L'idea è di creare un incubatore per start-up, magari il Palermo può mettere a disposizione delle infrastrutture. Si cercano giovani che abbiano idee e voglia di creare, poi noi cercheremo di promuoverle e farle conoscere”.