Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Libertà di Frequenza
 

Percorsi a sostegno dell’occupabilità dei giovani laureati nella Pubblica amministrazione regionale, selezione per 38 partecipanti

I candidati dovranno trasmettere la domanda di partecipazione entro le ore 12 del 24 luglio, inviando, da un indirizzo di PEC personale, una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


palazzo steri2L'Ateneo palermitano ha indetto una selezione per soli titoli aperta a 38 partecipanti da avviare a percorsi di rafforzamento dell’occupabilità di giovani laureati che intendono lavorare in una Pubblica amministrazione regionale. L'obiettivo è quello di agevolare la realizzazione di esperienze formative e professionali che possano rafforzare i livelli di occupabilità e di ampliare le opportunità d’inserimento lavorativo dei giovani residenti in Sicilia.
Questi i requisiti per accedere alla selezione: età non superiore a 35 anni, residenza in Sicilia da almeno 12 mesi,  godimento dei diritti civili e politici, non aver riportato condanne penali, laurea magistrale, o specialistica o di vecchio ordinamento negli ambiti disciplinari indicati nel bando con un voto di laurea minimo di 105/110, conoscenza della lingua inglese, comprovata dall’avere sostenuto e superato un esame di lingua inglese presso l’Università dove si è conseguito il titolo di laurea. In alternativa la
conoscenza della lingua inglese può essere dimostrata dal possesso di una certificazione
almeno di livello A2, essere disoccupati/inoccupati ai sensi della normativa vigente.
I candidati, in possesso dei requisiti di ammissione previsti dal bando, devono compilare la domanda di partecipazione alla selezione utilizzando l’applicativo online disponibile alla pagina https://concorsi.unipa.it.
La domanda dovrà essere stampata, firmata, scansionata e trasmessa entro le ore 12 del 24 luglio, con i documenti previsti dal bando, tramite posta elettronica certificata (PEC), inviando, da un indirizzo di PEC personale, una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. avente come oggetto il codice identificativo della domanda prodotto dal sistema informatico.
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.