Test Medicina, a Palermo record di prove annullate
Il giorno dopo la pubblicazione dei risultati di Medicina tutto sembra essere più chiaro.Come nelle edizioni passate, gli studenti hanno dovuto rispondere a 60 quesiti, 90 era il punteggio massimo che si poteva ottenere, 20 quello minimo per superare il test e concorrere all’assegnazione dei 10.551 posti disponibili negli atenei italiani.
Ma i risultati rispetto allo scorso anno sono diversi, colpa anche del periodo scelto e della contemporaneità con la preparazione degli esami di maturità. Il voto medio è stato di 23,07 punti, contro i 27,54 del test precedente; 36.865 candidati (il 58,5% del totale) sono risultati idonei, totalizzando almeno i 20 punti necessari per entrare nella graduatoria nazionale. Fra gli idonei il punteggio medio è di 30,27. Nel 2013 ha raggiunto e superato i 20 punti minimi il 69,9% dei candidati con un punteggio medio di 33,85. La prova, dunque, è risultata più selettiva rispetto a quella dello scorso anno. Su 63.002 prove valide, inoltre, ben 41 sono state annullate. A Palermo il record di compiti annullati: su 2770 candidati addirittura 17 sono stati sospesi.