Giornata di studio dedicata ad Anna Maria Fundarò, il 15 novembre convegno su Design e Spazi Narrativi
"Design e Spazi Narrativi" è il tema del convegno che si svolgerà venerdì 15 novembre alle ore 9.30 presso il dipartimento di Architettura (aula magna Margherita de Simone, edificio 14). L'evento rientra nelle giornate di studio internazionale, giunte alla seconda edizione, dedicate ad Anna Maria Fundarò. Architetto e professore di Disegno Industriale dell’Ateneo palermitano, Anna Maria Fundarò ha fondato negli anni ’70 e diretto fino alla fine degli anni ’90, la scuola di Design dell’Università di Palermo. Ha avviato così un’intensa ricerca su alcune tematiche ancora oggi attuali nella riflessione sulle teorie, metodologie e obiettivi della disciplina del design.Le sue ricerche e sperimentazioni hanno avuto l’obiettivo di identificare una progettualità sfaccettata, aperta all’interdisciplinarietà, orientata all’innovazione, con la capacità di relazionarsi alle esperienze internazionali, pur esprimendo e valorizzando in primo luogo la cultura, la storia e le risorse del territorio siciliano.
Le giornate di studio si propongono di contribuire allo sviluppo della ricerca e della formazione nella disciplina del design di Palermo, in continuità con alcuni aspetti del lavoro di Fundarò.
Il convegno propone una riflessione ampia, da diverse visioni disciplinari, sul tema del design dello spazio narrativo, a partire dalla presentazione di alcuni memorabili progetti di allestimento museale temporaneo progettati da Fundarò negli anni ’80. Seguiranno esperienze, ricerche e riflessioni teoriche su mutazioni e caratteri emergenti della contemporaneità, inerenti gli spazi museali, gli eventi temporanei, lo spazio teatrale, lo spazio domestico, la comunicazione visiva e multimediale, collegati dalla “narrazione”, come dispositivo di apprendimento e di espressione radicato nell’uomo.
Le giornate di studio saranno anche un momento di confronto e di raccolta di stimoli per sviluppare le tematiche centrali del progetto formativo del CdLm12 in Design e Cultura del Territorio. Parteciperanno alcuni componenti, di estrazione nazionale e internazionale, del Comitato d’Indirizzo del CdLM12 .
L'evento si concluderà con la presentazione, alle ore 16, della nuova edizione della rivista DIID | Disegno Industriale Industrial Design, book series, rivista quadrimestrale, edita da LISt Lab , con la presenza del fondatore, il professore Antonio Paris e di componenti del Comitato Direttivo.