Dal 12 al 14 novembre i test di verifica degli Obblighi Formativi Aggiuntivi
Si svolgeranno da martedì 12 a giovedì 14 novembre presso l' Edificio 19, in Viale delle Scienze, le somministrazioni in modalità computer based dei test di verifica OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) 2019/2020 per gli studenti iscritti al primo anno dei corsi ad accesso libero, con il supporto del Centro Orientamento e Tutorato (COT) e dell'Area Sistemi Informativi e portale di Ateneo.Tutti i partecipanti dovranno presentarsi alla prova muniti di un valido documento di riconoscimento, del codice fiscale e del proprio numero di matricola.
Gli OFA nascono dalle carenze emerse dai test di ammissione ai corsi ad accesso programmato, locale e nazionale, e dai test di valutazione della preparazione iniziale nei corsi ad accesso libero, su specifiche aree del sapere.
Lo studente che dovesse avere avuto attribuito l’OFA, potrà partecipare al corso di recupero in modalità e-learning, collegandosi alla specifica sezione del portale unipa.it attraverso le sue credenziali di accesso, con l’assistenza dei tutor OFA. Per alcune discipline verrà fornito materiale didattico per l’autoapprendimento.
Al termine dei corsi di recupero bisognerà sostenere un test finale per il quale saranno previste due date nei mesi di gennaio 2020 e giugno 2020.
Chi non parteciperà al corso di recupero potrà lo stesso sostenere il test previsto per l’assolvimento.
Coloro che invece non sosterranno il test finale, dovranno assolvere l’OFA attraverso il superamento dell’esame finale della disciplina corrispondente, o di parte di esso, o attraverso il superamento di una o più prove in itinere opportunamente verbalizzate. Gli OFA devono essere assolti entro la conclusione del primo anno di corso.
Per maggiori informazioni su orari e aule dei test di verifica OFA cliccare qui.