testata Telecampus 50 1336

Studenti, tasse più leggere, nuovo regolamento Unipa

Ingresso segreterie Edificio 3 qDal prossimo anno accademico 2017/2018, le tasse universitarie, graveranno molto meno sul bilancio familiare. L’Università di Palermo ha approvato il nuovo Regolamento, un testo unico sulle norme su tassazione e diritto alle esenzioni per gli studenti.
“Abbiamo ridotto e riequilibrato la tassazione – dichiara il Rettore Micari – azzerato quella per le fasce di reddito più basse, livellato quella per le fasce intermedie e lievemente incrementato quella per le fasce alte e i corsi a più elevato costo della formazione. Oltre 18 mila studenti godranno di una riduzione media pro capite di oltre 300 euro. Per la rimanente popolazione studentesca l'incremento è inferiore a 100 euro.”
Con reddito ISEE inferiore a 13 mila euro è prevista la “No Tax Area”, fino al primo anno fuori corso, purché in possesso di requisiti di merito (10 crediti formativi conseguiti per chi si iscrive al secondo anno, oppure 25 crediti dal terzo anno in poi). Tra i 13 e i 30mila euro, il contributo è ridotto fino al 7% della parte di reddito ISEE eccedente i 13 mila euro, fino al primo anno fuori corso. Ne gioveranno almeno 8 mila studenti.

5xmille UNIPA

Piano Lauree Scientifiche, l'Ateneo palermitano è capofila per Statistica

Attraverso il PLS, il  Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca si propone di promuovere le Lauree scientifiche di base e di favorire l'acquisizione di competenze scientifiche più adatte alle sfide che gli studenti dovranno affrontare nella società contemporanea e nel mondo del lavoroÈ l'Ateneo palermitano il capofila del Piano Lauree Scientifiche (PLS) 2017-2018 di Statistica, coordinato dal professore... segue

Città Universitaria di Palermo, la mensa Santi Romano cambia volto. Inaugurati i nuovi servizi di ristorazione Ersu

  Studenti universitari, aria nuova in sala mensa. La Regione finanzia il restyling del locali, diverse linee di ristorazione, spazi da utilizzare anche fuori l’orario dei pasti, un’App per la prenotazione e la programmazione dell’alimentazione, un progetto alimentare basato sulla dieta mediterranea, attraverso prodotti freschi e di stagione preparati secondo ricette tradizionali. segue

“Vietato essere sbracati!” L’appello del professore per un abbigliamento decoroso, soprattutto agli esami. Cosa ne pensano gli studenti universitari

“Vietato essere sbracati!” L’appello del professore per un abbigliamento decoroso, soprattutto agli esami. Cosa ne pensano gli studenti universitari Avere un "abbigliamento consono e decoroso del contesto accademico" soprattutto in occasione degli esami: l'appello del professore Francesco Cappello, ordinario di Anatomia umana del dipartimento di Biomedicina sperimentale e Neuroscienze cliniche, non ha lasciato indifferenti gli studenti dell'Ateneo Palermitano, che... segue

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.