
Less is more… meno è meglio: il processo creativo minimalista di ricerca della semplicità
Programma webRadio (durata 52:27) ideato e condotto da Marinella Miceli con Dora Di Cara
![]() |
Less is more |
Café de la paix, un programma, un talk, in cui le tematiche e gli ospiti in studio diventano spunti, incoraggiano punti di vista differenti e stimolano ad osservare ed elaborare la realtà come un racconto itinerante di vita. Tutto partendo da un argomento, da un topic, da vedere di volta in volta con occhi nuovi, con gli occhi della scoperta…
"Less is more" (il meno è più, ovvero "meno è meglio") è un'espressione adoperata inizialmente dal poeta inglese Robert Browning, nel 1855, diventata celebre grazie ad uno dei massimi architetti del Movimento Moderno, il tedesco Ludwig Mies van der Rohe (1886-1969). Il motto sintetizza la poetica di questo maestro dell’architettura e designer: un minimalismo formale a cui giungere attraverso un lavoro di sottrazione, in un processo creativo di continua ricerca della semplicità.


Don't go sending me those three dozen roses | Don't you know that just one rose will do | Don't go trying to put diamonds on my fingers | Don't you know that I'm making money too Don't go throwing those stones outside my window | You don't gotta be calling three times a day | ’Cause if you do then when we get together | I'll be biting my lip 'cause there's nothing else left to say ("Less Is More" by Joss Stone)

ASCOLTA IL PROGRAMMA
Se il tuo browser non visualizza il player qui sopra, ascolta il programma cliccando sul link che segue
► Café de la paix - di Marinella Miceli con Dora Di Cara
Tags: LdF News