Mercoledi, 15 gennaio 2025 ore 04:28
Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Libertà di Frequenza
 

Apre a Palermo il Café de la paix, primi ospiti Olivella Rizza e Francesco Giambrone

Programma webRadio (durata 46:09) ideato e condotto da Marinella Miceli con Dora Di Cara

olivella rizza
Olivella Rizza e il FilFest,
Festival Felicità Interna Lorda

Café de la paix, un programma, un talk, in cui le tematiche e gli ospiti in studio diventano spunti, incoraggiano punti di vista differenti e stimolano ad osservare ed elaborare la realtà come un racconto itinerante di vita. Tutto partendo da un argomento, da un topic, da vedere di volta in volta con occhi nuovi, con gli occhi della scoperta…

Francesco Giambrone
Francesco Giambrone,
sovrintendente Teatro Massimo
Café de la Paix, nuova rubrica di LdF, può essere considerata un luogo di incontro, di scambio, di curiosità ma anche, a suo modo, un tempo, un pretesto per gustare insieme un po’ di musica, per raccontarsi ed esprimere pensieri, opinioni, impressioni che possono suscitare in noi i fatti, le storie o gli eventi che ci girano intorno.
Ogni puntata affronta un tema, ne raccoglie i contenuti ed alla fine quello che rimane è uno storytelling con cui continuare a confrontarsi.
Il nome del programma prende spunto da uno dei più celebri café del mondo, quello parigino, che si trova nella place de l’Opera, luogo di incontro e di conversazione davanti ad un croissant ed un caffè.
Qui forse è opportuno ricordare che si deve proprio ad un palermitano la nascita del primo caffè in senso letterario. Infatti Procopio dei Coltelli, a cui si attribuisce anche la diffusione del gelato così come lo consumiamo oggi, nel XVII secolo emigrò a Parigi, dove aprì il “café Procope” e dove, per intrattenere i clienti, ebbe l’idea di far trovare loro anche i giornali. Era nato così il caffè, o café, come luogo letterario.

John Cage (Los Angeles, 5 settembre 1912 – New York, 12 agosto 1992) è stato un compositore e teorico musicale statunitense. È considerato una delle personalità più rilevanti e significative del Novecento. La sua opera è centrale nell'evoluzione della musica contemporanea.
Dora Di Cara e Marinella Miceli  
ASCOLTA IL PROGRAMMA
Se il tuo browser non visualizza il player qui sopra, ascolta il programma cliccando sul link che segue
Café de la paix - Marinella Miceli con Dora Di Cara

 

Tags: LdF News

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.