Apre a Palermo il Café de la paix, primi ospiti Olivella Rizza e Francesco Giambrone
Programma webRadio (durata 46:09) ideato e condotto da Marinella Miceli con Dora Di Cara
Olivella Rizza e il FilFest, Festival Felicità Interna Lorda |
Café de la paix, un programma, un talk, in cui le tematiche e gli ospiti in studio diventano spunti, incoraggiano punti di vista differenti e stimolano ad osservare ed elaborare la realtà come un racconto itinerante di vita. Tutto partendo da un argomento, da un topic, da vedere di volta in volta con occhi nuovi, con gli occhi della scoperta…
Café de la Paix, nuova rubrica di LdF, può essere considerata un luogo di incontro, di scambio, di curiosità ma anche, a suo modo, un tempo, un pretesto per gustare insieme un po’ di musica, per raccontarsi ed esprimere pensieri, opinioni, impressioni che possono suscitare in noi i fatti, le storie o gli eventi che ci girano intorno.
Francesco Giambrone,
sovrintendente Teatro Massimo
Ogni puntata affronta un tema, ne raccoglie i contenuti ed alla fine quello che rimane è uno storytelling con cui continuare a confrontarsi.
Il nome del programma prende spunto da uno dei più celebri café del mondo, quello parigino, che si trova nella place de l’Opera, luogo di incontro e di conversazione davanti ad un croissant ed un caffè.
Qui forse è opportuno ricordare che si deve proprio ad un palermitano la nascita del primo caffè in senso letterario. Infatti Procopio dei Coltelli, a cui si attribuisce anche la diffusione del gelato così come lo consumiamo oggi, nel XVII secolo emigrò a Parigi, dove aprì il “café Procope” e dove, per intrattenere i clienti, ebbe l’idea di far trovare loro anche i giornali. Era nato così il caffè, o café, come luogo letterario.
Tags: LdF News