Intervista al pro-rettore alla Ricerca dell'Università di Palermo, Girolamo Cirrincione, ordinario di Chimica farmaceutica
Girolamo Cirrincione in studio con Antonio Di Giovanni ai microfoni di Ateneonline, programma webRadio di Libertà di Frequenza, emittente dell'Università degli studi di Palermo (9:36)
Evidente squilibrio nell’attribuzione delle risorse da parte della Regione Siciliana: esagerati i fondi erogati alla formazione professionale in proporzione a quelli, decisamente inadeguati, destinati alle università dell’Isola
Le criticità e le prospettive di sviluppo che riguardano la Ricerca. Spazi, disponibilità finanziaria, organico. Risorse finanziarie europee, fondi diretti e indiretti. Sfruttare meglio le potenzialità dell'Ateneo palermitano per bilanciare l'handicap dello scarso numero di imprese nel territorio. Maggiore attenzione da destinare a servizi, aule e laboratori, avendo riguardo del sempre più grande numero di studenti siciliani che sceglie sedi universitarie al di fuori dell’Isola. Rendere più attrattiva l’attività di ricerca anche attraverso un turnover più intenso di studiosi e ricercatori.
(Pink Floyd - Another Brick in the Wall)