
Intervista a Salvatore Tedesco, presidente LUM - Laboratorio Universitario Multimediale dell'Università di Palermo
Salvatore Tedesco in studio con Angelo Scuderi ai microfoni di Ateneonline, programma webRadio di Libertà di Frequenza, emittente dell'Università degli studi di Palermo (11:40)
Con la rinascita del DAMS si colma un vuoto nell'offerta formativa dell'Università di Palermo e si fornisce ai giovani siciliani la possibilità di avere un primo approccio con le professioni dell'arte. Si tratterà di un corso di laurea triennale a numero programmato che prevede anche una quota d'accesso riservata a studenti non comunitari. Per il prossimo anno sono previsti 230 posti.
Sarà fondamentale la sinergia con il Laboratorio Universitario Multimediale ospitato a Palazzo Cutò a Bagheria. Questa collaborazione ci consentirà di completare l'indispensabile parte teorica della didattica con un'attività pratica esercitata con adeguati mezzi tecnologici. Intendiamo garantire a nostri ragazzi la prospettiva di avvicinarsi al indurre fruire l'arte anche attraverso le nuove tecnologie. Dovremo coniugare il sapere con il saper fare. Ci sono tante professionalità che concorrono alla creazione di un fatto artistico ed è opportuno che gli studenti conoscano il ciclo completo della produzione.
(Radiohead)
Speciale Immatricolazioni Unipa
Tags: LdF News