Lunedi, 13 gennaio 2025 ore 01:12
Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Libertà di Frequenza
 

Mari D’Agostino, “Professore ad honorem” dell’Università SISU di Chongqing

Mari DAgostino professore honorem universit CinaPrestigioso riconoscimento per Mari D’Agostino nominata “Professore ad Honorem” dell’Università degli Studi Internazionali del Sichuan - SISU. L’importante titolo è stato consegnato dal rettore dell’università SISU Li Keyong nel corso di un incontro pubblico presso il consolato generale d’Italia a Chongqing. Presenti anche il console generale Sergio Maffettone e un pubblico numeroso e variegato, sia di italiani che cinesi legati in diversi modi alla lingua italiana e all’Italia: docenti, studenti, italianisti, personale diplomatico, imprenditori, operatori economici.
“Questo titolo di professoressa ad honorem di una università così prestigiosa – ha dichiarato Mari D’Agostino - lo sento come un riconoscimento a tutto l’Ateneo di Palermo e alla Scuola di Lingua italiana per Stranieri che in questi cinque anni ha seguito l’accordo di collaborazione con l’Università SISU”.
Mari D’Agostino è professore ordinario di “Linguistica italiana” e direttrice della Scuola di Lingua italiana per Stranieri (ItaStra) dell’Università di Palermo. Si trova in Cina su invito dell’Università SISU. La visita di Mari D’Agostino è stata fortemente voluta dalla responsabile del corso di Lingua e letteratura italiana dell’Università SISU Yang Lin e da tutto l’ateneo cinese di Chongqing . Infatti, tra quest’ultimo e l’università di Palermo, da cinque anni è attivo un accordo di collaborazione di mobilità, studio e ricerca, che ha raggiunto tanti successi. Nell’Ateneo di Palermo è il primo per importanza e in Italia è tra i più apprezzati.
La visita di D’Agostino in Cina coincide con l’imminente partenza per Chongqing di 22 studenti UniPa selezionati per partecipare ad una residenza di studio di lingua cinese per un semestre presso il dipartimento stranieri dell’Università SISU. E 18 studenti del corso di lingua e letteratura italiana dell’Università SISU sono in residenza di studio a Palermo.

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.