Si intensificano i rapporti tra le Università di Columbia e Palermo. Micari in visita a New York
Il rettore ha incontrato Kartik Chandran, professore di Environmental Engineering ed insieme hanno sottolineato l'importanza di istituire programmi di scambio rivolti a studenti della laurea magistrale e del dottoratoRafforzare i rapporti tra l'Ateneo palermitano e la Columbia University è stato l'obiettivo della visita del rettore Fabrizio Micari a New York lo scorso 30 aprile.
L’iniziativa è frutto della mediazione del professore Giorgio Mannina, assegnatario del riconoscimento della Fulbright ed attualmente visiting Fulbrigh fellow alla Columbia University dal febbraio scorso.
Il programma Fulbright promuove relazioni bilaterali tra cittadini e governi di altri Paesi e gli Stati Uniti per stabilire priorità comuni e definire il programma atto a soddisfare esigenze comuni.
Per l'occasione, il rettore Micari ha incontrato Kartik Chandran, professore di Environmental Engineering and Director of Columbia University Biomolecular Environmental Sciences Program and Wastewater Treatment and Climate Change Program. Insieme hanno deciso di avviare una partnership tra le due università e, in particolare, hanno sottolineato l'importanza di istituire programmi di scambio rivolti a studenti della laurea magistrale e del dottorato indirizzando le azioni da intraprendere in particolare sulla ricerca.
Il professore Chandran ricambierà la visita presso l'Università di Palermo il prossimo mese di settembre in occasione del convegno interazionale: “11th Int. Conference on Urban Drainage Modelling – UDM” e del corso interazionale: “4th Int. Advanced course on Innovative wastewater treatment and modelling", eventi presieduti dal professore Mannina con il supporto dell'International Water Association (IWA), la più importante associazione di acqua del mondo.
Tags: Dal Campus