Giovedi, 12 giugno 2025 ore 16:49
Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Libertà di Frequenza
 

Trasferimento tecnologico e canali di interazione fra i dipartimenti universitari e le imprese

giardini davanti dipartimenti di scienzeSul tema del trasferimento tecnologico, ed in particolare sulla realizzazione di canali stabili di interazione fra i dipartimenti universitari e le imprese, si svolgerà giovedì 19 luglio 2018 alle ore 15 un incontro presso l’aula Capitò, messa a disposizione dalla Presidenza della Scuola Politecnica.
L’incontro è promosso dall’Ufficio di Trasferimento Tecnologico di Ateneo e si inserisce nel progetto che il MISE sta realizzando con tutte le Università italiane con l’obiettivo di promuoverne e sostenerne il collegamento attivo con le imprese e con gli altri soggetti potenzialmente destinatari/fruitori dei prodotti della ricerca.
Da alcuni mesi, un gruppo di lavoro coordinato dai proff. Fazio, Purpura e Valenza, ha avviato numerose iniziative finalizzate a rilevare l’offerta di ricerca delle strutture dipartimentali – riclassificata per aree scientifiche omogenee – ed a definire le modalità con cui la stessa può essere messa a disposizione delle imprese regionali.
L’incontro del 19 luglio sarà aperto dall’intervento dei proff. Umberto La Commare, delegato del Rettore per le attività di valorizzazione della conoscenza e Antonio Purpura, coordinatore del progetto Unipa-MISE sul trasferimento tecnologico.
Seguiranno relazioni che, con taglio operativo, illustreranno lo “stato dell’arte” delle principali modalità di trasferimento tecnologico oggi attive in Ateneo: le imprese spin-off (La Commare) i brevetti (Valenza) ed i progetti di ricerca con partnership di imprese (Fazio).
Programma:
ore 15 - “Presentazione dei lavori” Umberto La Commare – Delegato del Rettore alle attività di valorizzazione della conoscenza - Antonio Purpura - Coordinatore del progetto Unipa-MISE sul Trasferimento Tecnologico
ore 15.20 - “Le modalità di valorizzazione” - Gioacchino Fazio (Responsabile della Linea di Azione 2 del progetto Unipa-MISE sul Trasferimento Tecnologico)
ore 15.40 - “Gli spin-off: opportunità e regole” - Umberto La Commare (Presidente della Commissione Spin-off – Unipa)
ore 16 - “Gli output. I brevetti: opportunità e regole” Antonino Valenza (Presidente della Commissione Brevetti - Unipa)
ore 16.20 - Interventi
Info: Salvatore Iannolino – e.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.