Giovedi, 7 dicembre 2023 ore 08:20
Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Libertà di Frequenza
 

Aperte le iscrizioni per l’accesso al nuovo Corso di Laurea in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo

villa cuto bagheriaFortemente innovativo rispetto alle precedenti edizioni, il DAMS propone tre curricula per i futuri studenti: quello dell’Arte, quello della Musica e quello dello Spettacolo.
Il DAMS si caratterizza per il forte impegno didattico rivolto verso la formazione di figure in grado di intervenire – tanto dal punto di vista delle competenze storico-critiche, quanto di quelle teoriche e metodologiche, quanto di quelle informatiche e progettuali – nella produzione, ideazione, promozione, progettazione delle modalità di fruizione delle attività artistiche, musicali, dello spettacolo e della multimedialità; il Corso di Studio, dalla durata di tre anni, forma inoltre competenze operative per l’organizzazione e il raccordo fra le differenti figure professionali presenti negli ambiti di riferimento, e in tal senso propone una notevole sinergia fra abilità e competenze, fra i saperi curriculari, le discipline teoriche e metodologiche, le competenze informatiche e quelle legate al disegno e alla progettazione degli spazi. Lo studente, successivamente, ha la possibilità di continuare gli studi attraverso i rispettivi Corsi di Laurea Magistrale in Storia dell’Arte, e quello di Musicologia e Scienze dello Spettacolo.
Diverse sono le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro rappresentate da specifici sbocchi professionali:
dall’Assistente alla progettazione e realizzazione di interventi culturali nell’ambito delle arti, della musica, del teatro, del cinema, della multimedialità alla Progettazione, produzione e gestione di materiali multimediali nel campo delle arti, della musica, del teatro, del cinema, della multimedialità ed infine a quello di Esperto nella produzione e ideazione nell’ambito delle arti, della musica, dello spettacolo e dei media.
Per potere partecipare i futuri studenti dovranno procedere all’iscrizione attraverso il Bando appena pubblicato da parte dell’Ateneo Palermitano che contempla 213 posti al I Anno di Corso. L’iscrizione ai Test termina improrogabilmente giorno 19 Agosto 2016.
L’Inizio dei Corsi è previsto dalla fine del mese di Settembre. Il Corso di Studio si svolgerà nella sede di Palermo nel Campus universitario di Viale delle Scienze.
L’attività formativa per gli aspetti tecnici e laboratoriali si avvarrà del prestigioso Laboratorio Universitario Multimediale “Michele Mancini” – LUM – ubicato nella settecentesca Villa dei Principi Aragona-Cutò a Bagheria raggiungibile in treno in soli 7 minuti da Palermo.
Il LUM, recentemente rinnovato nel Management e nelle attrezzature tecnologiche comprende strutture di riprese Video, Teatrali e Cinematografiche. Laboratori di Post produzione, Sale multimediali per le lezioni laboratoriali frontali, laboratori per attività teatrali nonché quelli per la produzione e rielaborazione audio/musicale e di grafica. Gli studenti, inoltre potranno usufruire dell’importante e prestigiosa Biblioteca sul Cinema, Teatro e Spettacolo “Gregorio Napoli” recentemente donata all’Ateneo Palermitano dalla famiglia del critico cinematografico Gregorio Napoli.

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.