Premio Innovazione Leonardo per i giovani
Studenti, neolaureati e dottorandi di ingegneria, matematica, fisica, informatica e chimica di tutti gli atenei italiani sono invitati a presentare progetti innovativi in vari ambiti di ricerca per l’edizione 2017 del Premio Innovazione Leonardo per i giovani.
In palio tirocini formativi di sei mesi in Azienda e riconoscimenti economici fino a 3.000 €
Per studenti, neolaureati e dottorandi, si tratta di un’opportunità molto importante, che consentirà di entrare in contatto diretto con una realtà come quella di Leonardo, da sempre impegnata in attività rivolte ai giovani e all’innovazione.
Per questo motivo, siamo a richiedere la collaborazione del Suo ufficio per la divulgazione della notizia. Nel caso fosse di vostro interesse e lo riteneste utile, cliccando qui potrete scaricare la locandina dell’iniziativa. Anche al fine di non intaccare il regolare svolgimento dell’attività didattica, il contest si svilupperà nei mesi estivi, con il termine di scadenza fissato al 15 settembre 2017.
Ai partecipanti è richiesta l’elaborazione di un breve progetto innovativo riferito a specifici ambiti di ricerca legati ai settori di business del Gruppo Leonardo:
1) Image Intelligence
2) Tecnologie Quantistiche per i sensori
3) Tecnologie e soluzioni innovative per la tutela dei beni culturali
Ai giovani partecipanti è demandata, inoltre, la possibilità di coinvolgere un docente di riferimento con cui condividere o elaborare il proprio contributo, che potrà essere anche una rielaborazione o una rimodulazione della propria tesi di laurea.
La cerimonia di premiazione, prevista in ottobre, avverrà alla presenza dei vertici aziendali di Leonardo.
Maggiori informazioni sull’iniziativa e il modulo per iscriversi al contest sono disponibili sul web: www.premioinnovazioneleonardo.com