Dal 16 al 22 marzo all'Orto Botanico la fiera della Biodiversità alimentare

In una settimana ricchissima di incontri scientifici, workshop, laboratori del gusto, percorsi naturalistici, esposizioni di eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche, mostre tematiche e tavoli tecnici la nostra Sicilia, metterà l’abito più bello, e si trasformerà in quello che è sempre stata nei secoli, una raffinata oasi di bellezza e buon gusto dove saperi e sapori si fondono.
L’appuntamento, nel museo all’aperto, che ospita sia le specie vegetali del Bacino del Mediterraneo che dell’area tropicale e subtropicale del pianeta, rappresenta un “fatto unico ed eccezionale” in preparazione all’Esposizione universale, EXPO 2015 di Milano. L’obiettivo è quello di raggruppare, aggregare e interconnettere tanti scenari: Ambiente, Cultura e Salute facendo SISTEMA intorno al tema dell’EXPO 2015 – “nutrire il pianeta, energie per la vita” e si collega in maniera strategica alla partecipazione della Sicilia come capofila del “Bio-cluster del Mediterraneo”.
L’importante vetrina che ambisce a diventare la “prova generale” in attesa di Expo 2015 coinvolgerà Slow Food Sicilia, I.Di.Med. (Istituto Dieta Mediterranea), Dipartimenti Universitari ed Enti di Ricerca, i Parchi Naturali Siciliani, l’ARPA Sicilia, i GAL, i GAC, i Distretti e Consorzi Siciliani, la Regione Siciliana, l’AnciSicilia, il Comune di Palermo e tutti coloro che vorranno “pensare e agire insieme” aspettando l’EXPO 2015.