Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Libertà di Frequenza
 

JOB&Orienta 2019, dal 28 al 30 novembre a Verona il Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro

JobOrienta VeronaFiere esternaPiù di 500 realtà in rassegna espositiva e oltre 200 gli appuntamenti in calendario, con circa 300 relatori.  Sono questi i numeri della 29a edizione di JOB&Orienta, Salone nazionale dedicato all’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro che torna alla Fiera di Verona da giovedì 28 a sabato 30 novembre 2019.
#illavorochevorrei: orientamento, innovazione, crescita sostenibile: è questo il titolo e il filo rosso dell'evento, promosso da VeronaFiere e Regione del Veneto, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. 
Da quasi trent’anni JOB&Orienta valorizza e rafforza il dialogo tra mondo della formazione e mondo del lavoro. Ma oggi più che mai la stretta connessione tra i due universi è diventata necessaria e imprescindibile.
Alla manifestazione, dunque, spazio all’innovazione, quella capace di costruire anche un futuro e una crescita sostenibili: per l’economia e il lavoro, per la società, per il pianeta. Un’innovazione che porta con sé opportunità, introduce nuove figure professionali e chiede nuove competenze (anche nei settori più tradizionali del made in Italy), e al tempo stesso apre nuove sfide e sollecita a rinnovare le modalità della didattica e dell’orientamento. A raccontarlo saranno i diretti protagonisti, studenti e docenti, giovani, imprese: le best practices di didattica digitale, le esperienze di alternanza scuola lavoro (oggi “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”), i risultati degli Its-Istituti tecnici superiori, e ancora i green jobs, le frontiere delle competenze digitali, le figure professionali nel mondo del volontariato e del terzo settore.
Luogo di confronto e scambio per gli addetti ai lavori (dirigenti scolastici, docenti e formatori, operatori dell’orientamento e dei servizi per il lavoro), l'evento è anche un’occasione importante per i ragazzi e le famiglie, che intende supportare per una scelta consapevole del percorso scolastico. Ma anche per i giovani in cerca di lavoro, che al Salone potranno trovare strumenti utili per una ricerca attiva ed efficace e incontrare aziende in fase di recruiting.
Nei tre giorni un ricco e articolato programma di eventi: dai convegni, i dibattiti e i workshop dedicati alle tematiche più attuali e con ospiti di spicco del mondo dell’economia, della politica e dell’imprenditoria, fino ai laboratori interattivi, le simulazioni, gli spettacoli e i momenti di animazione. JOB&Orienta è anche un’ampia rassegna espositiva (che vede presenti scuole, accademie e università, enti di formazione, istituzioni, centri per l’impiego e agenzie di servizi per il lavoro, associazioni di categoria, imprese…), articolata in due aree tematiche “Istruzione ed educazione” e “Università, formazione e lavoro” e sviluppata in sei percorsi: Educazione, Scuola e Formazione Docenti; Tecnologie e Media; Lingue straniere e Turismo; Formazione accademica; Formazione professionale; Lavoro e Alta formazione.
Tanti gli ospiti istituzionali attesi, il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Nunzia Catalfo, il viceministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Anna Ascani, il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, il presidente di Confindustria Moda Claudio Marenzi, la segretaria generale nazionale Cisl Scuola Maddalena Gissi (https://www.joborienta.info/).
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.