L'utilizzo dei cookie su questo sito serve a migliorare l'esperienza di navigazione. Accedendo a qualsiasi suo elemento accetti l'uso dei cookie.

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Libertà di Frequenza
 

La Shoah e la declinazioni del trauma

L'ateneo palermitano ricorda la Shoah, in occasione della Giornata della Memoria con un convegno a carattere multireligioso e multiculturale dal titolo “Shoah: Declinazioni del Trauma”.

L’evento, in programma giovedì 25 e venerdì 26 gennaio presso la Sala delle Capriate del Complesso Monumentale dello Steri (Piazza Marina, 61), vedrà la partecipazione di studiosi e docenti provenienti dal mondo accademico italiano, di autorità religiose e di esponenti della società civile e della stampa per creare una occasione di confronto e dialogo sul tema dalla Shoah di  carattere storico, giuridico e sociologico.

Il dibattito mirerà ad analizzare le drammatiche sfaccettature e declinazioni del trauma della Shoah, dando particolare rilievo alle problematiche psicologiche che l’Olocausto ha causato, evidenziando come si tratti di un trauma transgenerazionale e analizzando il modo in cui è stato rappresentato nel cinema e in cui è stato trasposto e raffigurato nella letteratura ebraica.