Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Libertà di Frequenza
 

Unipa e Confcommercio, Convenzione per offrire tirocini agli studenti

studenti univÈ stata presentata la Convenzione tra l'Università degli studi di Palermo e Confcommercio che offrirà, ai migliori sei studenti del corso di laurea magistrale in “International Relations”, la possibilità di svolgere tirocini curriculari d’eccellenza nell’ambito dei percorsi formativi previsti in  Confcommercio Palermo e nelle aziende aderenti.
L'accordo è stata presentato presso la sede di Confcommercio Palermo dalla presidente Patrizia Di Dio, dalla vice presidente e delegata di Confcommercio per l’Internazionalizzazione Margherita Tomasello e dal Magnifico Rettore dell’Ateneo palermitano Fabrizio Micari.
La convenzione prevede che alcune aziende aderenti a Confcommercio Palermo possano ospitare gratuitamente,  per circa 4 mesi, i migliori sei studenti del corso di laurea magistrale “International Relations” con l'obiettivo di approfondire le tematiche riguardanti il commercio internazionale, la contrattazione internazionale, l’analisi del rischio paese, gli aspetti fiscali intracomunitari ed internazionali. Confcommercio ospiterà anche in federazione due tirocinanti, che affiancheranno i professionisti incaricati di occuparsi del lancio dello Sportello Internazionalizzazione, a supporto delle aziende da sostenere in questo percorso.
“Confcommercio sostiene questa collaborazione ed il progetto con l’Università di Palermo - spiega Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio – vogliamo sostenere i nostri giovani e trattenere con tutte le forze le nostre migliori risorse e questa è un’opportunità importante anche per supportare le aziende nei processi di internazionalizzazione. Oggi servono figure professionali qualificate, i mercati chiedono competenza ed eccellenza nelle risorse umane, qualità di cui le aziende in questo momento hanno molto bisogno. Inoltre, proviamo ad attrarre giovani anche da altre parti del mondo. Grazie a questo accordo  – aggiunge– verrà favorita l’esperienza di tirocinio tramite la sperimentazione sul campo per un’effettiva professionalizzazione dei tirocinanti e creando quindi un importante interscambio di conoscenze teoriche e pratiche migliorando le ‘performances’ delle stesse aziende”.
“Questa convenzione – sottolinea il Rettore Fabrizio Micari - come le altre già stipulate e da stipulare consentirà ai migliori studenti di entrare durante il percorso accademico in azienda mettendo a frutto e concretamente quanto appreso durante gli studi; in questo modo si realizza una feconda e importante sinergia e l’interscambio di esperienze tra l’Ateneo e le realtà produttive della Città e della Regione finalizzata all’immissione nel mondo del lavoro dei giovani laureati della nostra Università”.
L’idea della convenzione è stata proposta dalla professoressa Giovanna Fiume, coordinatrice del corso di studio Interclasse di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, con l’ausilio del responsabile della didattica e delegato del Rettore per i rapporti con le istituzioni politiche e diplomatiche Internazionali, professore Antonello Miranda. 
Il corso di laurea magistrale in International Relations (curriculum International Trade – Commercio Internazionale) si svolge in inglese e prevede, nell’arco di due anni, 9 insegnamenti teorico-pratici su base seminariale e con redazione di papers e una “language Clinic” a scelta tra inglese, francese, spagnolo, arabo, cinese e giapponese. Il percorso prevede 4 insegnamenti pratici che saranno svolti direttamente sul campo ed in aziende selezionate. Il corso consente oltre ai tradizionali percorsi Erasmus, lo scambio degli studenti con la Peoples’ Friendship University of Moscow e la possibilità di frequentare la Summer School dell’University of Nagoya in Giappone.
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.