Martedi, 21 gennaio 2025 ore 10:24
Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Libertà di Frequenza
 

Carla Cannizzaro tra i vincitori del bando European Foundation for Alcohol Research 2016

Carla CannizzaroImportante riconoscimento per il progetto di ricerca traslazionale "BASTA - Binging on Alcohol and Social sTress in Adolescence: a translational research in Sicily" della prof.ssa Carla Cannizzaro, docente di Farmacologia e Farmacoterapia presso il Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute e Materno Infantile "G. D'Alessandro" dell’Università degli Studi di Palermo.
La ricerca, una tra solamente sei progetti europei ammessi al finanziamento su settantuno proposte reputate eccellenti dai revisori internazionali, verrà finanziata dalla European Foundation on Alcohol Research (ERAB), la cui missione è sostenere la ricerca di alta qualità sugli effetti delle bevande alcoliche sul comportamento e la salute degli individui e della società, e garantire la diffusione appropriata dei risultati sperimentali.
Il focus del progetto riguarda l’analisi delle modalità di consumo di alcolici più diffuse tra i ragazzi siciliani, con una attenzione particolare al preoccupante fenomeno delle frequenti abbuffate alcoliche, definite dal National Institute of Health americano "binge drinking.
La ricerca farà ricorso a indagini di neuroimaging e a modelli sperimentali innovativi per esplorare le conseguenze del consumo di alcolici sulle capacità dei giovani a far fronte alle sfide proprie della loro età, rappresentate principalmente dallo stress psicosociale. Lo studio integrerà la valutazione clinica delle risposte comportamentali e cerebrali stress indotte allo studio dei correlati molecolari sul modello sperimentale, e offrirà un punto di vista evidence -based per la valutazione degli effetti del consumo di alcol sul delicato substrato neurobiologico e sulle potenzialità dell'adolescenza.

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.